La visita cardiologica mira, tramite esame obiettivo e test diagnostici, a verificare lo stato di salute dell’intero sistema cardiovascolare.
È bene effettuare quanto prima una visita cardiologica in caso di sintomi particolari o in presenza di fattori di rischio, personali e/o genetici.
Sono comunque consigliati dei controlli specialistici periodici a partire dai 50 anni.
La visita cardiologica: come si svolge?
Inizialmente lo specialista in Cardiologia sottoporrà al Paziente alcune domande riguardanti eventuale sintomatologia, stato di salute ed abitudini quotidiane.
Passerà poi alla visita vera e propria, comprensiva di esame obiettivo (palpazione e ispezione) ed elettrocardiogramma.
In base ai parametri raccolti, il medico formulerà una diagnosi, evidenziando eventuali criticità da approfondire con altri esami strumentali o, se necessario, avviando la terapia opportuna.